La startup di parcheggi VADE, fondata dagli studenti dell'NCSU e dell'UNC-Chapel Hill, chiude il round di avviamento $500K
Data di pubblicazione:DURHAM – VADE, una startup di parcheggi lanciata da un gruppo di amici del college UNC-Chapel e NC State, ha chiuso con un round di seed di $500.000.
Il prossimo passo: costruire una pipeline di clienti per implementare la propria piattaforma in una manciata di città e testare vari casi d'uso nel corso del prossimo anno, ha detto a WRAL TechWire il CEO dell'azienda, Ritwik Pavan.
“A seguito della pandemia, il comportamento dei parcheggi e il panorama della mobilità urbana sono cambiati”, ha affermato. “Oltre ai tradizionali parcheggi per i consumatori, le città hanno prestato maggiore attenzione alla gestione generale dei cordoli per affrontare il continuo aumento dell’attività commerciale dai veicoli in condivisione, alle consegne di pacchi, alle opzioni di micromobilità e così via.
“Indipendentemente da ciò che accadrà”, ha aggiunto, “[siamo] fiduciosi che la nostra infrastruttura flessibile per i dati dinamici sui marciapiedi sarà un elemento fondamentale per il futuro della mobilità intelligente”.
VADE, con sede a Raleigh, nasce da un'idea degli amici di UNC-Chapel Hill Pavan (CEO) e Matty Schaefer (COO) e Christian Burke (CTO), senior di NC State, che hanno fondato l'azienda al loro secondo anno nel 2017.
La piattaforma e l'app forniscono la disponibilità di parcheggio "in tempo reale, per posto". La sua soluzione proprietaria Internet of Technology (IoT) comprende: telecamere ParkSight, che sono wireless e possono essere installate su qualsiasi palo o edificio; visione artificiale per rilevare quando i veicoli occupano i parcheggi; e database e API per archiviare i dati risultanti con le coordinate e l'ID di ciascun punto.
Paven ha affermato che l'azienda ha trascorso gli ultimi due anni a sviluppare la propria tecnologia in attesa di brevetto e ha già completato il primo progetto pilota con la città di Raleigh e lanciato la prima integrazione API.
Ha ammesso che è stata una “sfida” raccogliere un round di seed nel mezzo della pandemia di coronavirus, ma sono riusciti a garantire i fondi da una manciata di angel investor, tra cui il miliardario investitore di hedge fund Julian Robertson.
Guardando al futuro, resta ottimista.
"VADE vuole migliorare ogni aspetto della mobilità urbana, dalla visualizzazione in tempo reale della disponibilità di parcheggi agli automobilisti, all'aiuto alle città nella gestione dell'attività delle zone di carico commerciali", ha affermato.
Fonte articolo originale: WRAL TechWire